
di Fabrizia Fedele e Silvia Zuffrano
Ciao Femmine!
Siamo arrivate alla seconda puntata.
Dopo esserci dedicate ai racconti sulle mestruazioni, abbiamo deciso di proporvi un nuovo tema su cui scrivere.
Figlianza.
Si tratta della condizione di figli, anzi di figlie, visto che siamo femmine, rispetto ai genitori: alla madre, al padre o ad entrambi. Il legame indissolubile che unisce le figlie ai genitori anche dopo la morte.
Il ruolo di figlia e lo scambio di ruolo che può verificarsi nel corso della vita.
Il rapporto da figlia a genitore con tutte le sue caratteristiche. L’amore e l’odio, l’attaccamento e la possessività, il senso di protezione e la cura, l’emancipazione, la perdita e il dolore.
Abbiamo deciso di usare il termine Figlianza invece di Figliolanza, che sembra essere quello più corretto in lingua italiana, perché la definizione non ci soddisfa.
Infatti secondo il Vocabolario Treccani:
“figliolanza s. f. [der. di figliolo]. – 1. Tutti i figlioli in complesso: ebbero una numerosa f.; estens., scherz., anche di un figlio solo o di pochi: lo vidi che teneva in collo la figliolanza. 2. ant. La relazione che intercorre tra il figlio e il padre; fig., f. spirituale”.
Il termine esprime l’insieme dei figli oppure un rapporto tra figlio e padre, in una connotazione arcaica di richiamo biblico. Oltre, dunque a un uso limitativo del termine ci sembra anche che il ruolo del figlio venga inteso in un senso meramente passivo.
Con Figlianza vogliamo invece considerare l’essere figlie in senso dinamico e attivo.
Vi chiediamo di scrivere e mandarci i vostri racconti inediti a tema Figlianza, di una lunghezza possibilmente compresa tra i 3000 e i 7000 caratteri, a:
redazione@ilclandellefemmine.com
i racconti migliori saranno pubblicati su questo blog.
Attenzione però! Se avete scritto un racconto sulle mestruazioni non esitate a mandarlo! Il fatto che siamo passate a un secondo tema non significa che abbiamo abbandonato il primo. I racconti più belli saranno ugualmente pubblicati.
Grazie Fabrizia. Quindi se dovessi scrivere lo inoltro alla redazione o sempre a te? 🙈 : Ti mando un abbraccio forte intanto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giulia è uguale, tanto mi arriva comunque 🙂
"Mi piace""Mi piace"