di Alice Valerio

Non sapevo della tua esistenza.
All’inizio ti percepivo appena, nell’animo.
In seguito sei riuscita a farti spazio nel mio corpo di bambina.
Fragile e spaventata mi hai colto di sorpresa,
ero troppo piccola per capire, ma tu eri già lì.
Inconsapevolmente gestivi il mio corpo,
il viso rigido, la voce spezzata,
e mi ritrovavo chiusa in una fortezza, da cui non mi lasciavi uscire.
Ti presentavi senza preavviso:
di notte, nascondendoti dietro quelle figure che agitavano il mio sonno,
di giorno, bloccando anche le emozioni positive.
Poi ho capito:
la mancanza di affetti,
le richieste gridate senza mai essere ascoltate, per un periodo troppo lungo,
hanno fatto sì che crescessi.
Ti sei presentata troppo presto,
quando leggerezza e spensieratezza avrebbero dovuto prevalere.
Spesso sento un gran dolore, ma quando arrivi tu lo sostituisci.
Lo sovrasti e mi coinvolgi totalmente.
Alla fine il mio corpo teso si rianima,
le espressioni del mio viso seguono quel grido intrappolato,
a cui ora col tuo aiuto riesco a dare voce finalmente,
a urlare ciò che voglio,
quello di cui ho bisogno,
senza farmi irrigidire dalla paura.
Nel silenzio trovi la pace e per dei periodi vivo nell’illusione di averti persa.
Poi riaffiori inesorabile, coinvolgendomi in un turbinio di emozioni negative.
Nemica in molte occasioni, in altre ti sei rivelata un’alleata.
Ormai ho la consapevolezza che non riuscirò a liberarmi di te,
che sei la mia rabbia.
Il dolore che si trasforma in rabbia è il segnale di uno stallo. Chiediamo al dolore di restituirci la consapevolezza della sua causa. Ciò che abbiamo subìto e ciò che ci è stato negato si impongono col loro prezzo, un peso vuoto. Il valore del brano, efficace nella sua immediatezza, è la capacità di accettare l’ambivalenza di un rapporto necessario con un sentimento impossibile da eludere, pena la spersonalizzazione che disidentifica. Ed è qui che Alice Valerio, come autrice, ha secondo me la sua caratteristica migliore
"Mi piace""Mi piace"
Liberarsi dalla rabbia ….troppe volte è ben difficile. Alice Valerio lo ha saputo spiegare al meglio!
"Mi piace""Mi piace"